domenica 26 febbraio 2017

Approfondimento Composti

Per approfondire consiglio questo video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=61bLVr_iXUU.

Ecco anche uno schema riassuntivo:

Classificazione composti
Lo schema presenta anche i sale di cui ci occuperemo inseguito con le reazioni che danno origine a ognuno dei suddetti composti.

I Composti

I composti sono delle sostanze prodotte dalla combinazione di vari atomi. I composti a loro volta possono unirsi e dare origine a delle sostanze più complesse, i composti vengono suddivisi in base a quelli che sono gli atomi che li compongono e al numero in cui sono presenti.

Una prima divisione viene fatta tra composti binari e ternari: i composti binari sono composti formati da due atomi quelli ternari da tre.
I composti binari a loro volta sono suddivisi in : ossidi, idruri, idracidi, sali binari; mentre quelli ternari in idrossidi, ossiacidi e sali ternari.

Composti binari:

1)Ossidi
Questi possono essere acidi o basici: quelli basici sono formati da un metallo + ossigeno mentre quelli acidi da un non metallo + ossigeno.

In campo chimico vengono usate fondamentalmente due diverse nomenclature per definire i composti la "tradizionale" e la "IUPAC".

Nella tradizionale per gli ossidi basici in nome si compone con  ossido + metallo (se ha due numeri di ossidazione per distinguerli si usano due diversi suffissi -ico(+) e - oso(-))
es: PbO  ossido piomboso.

Nella IUPAC invece n.atomi ossido +  di n atomi metallo.
es: PbO2 diossido di piombo.

Per gli ossidi acidi nella tradizionale se non formano anidridi il nome viene determinato allo stesso modo dei basici invece se formano anidridi : anidride + non met ( se ha più di 2 numeri di ossidazione si usano i suffissi e i prefissi in ordine ipo - osa , - osa , - ica, per - ica.
es: N2O3 anidride nitrosa.

Formano anidridi i seguenti elementi :
azoto(3,5) carbonio(4), boro(3), fosforo(3,5), zolfo(4,6), cloro(1,3,5,7), iodio(1,5,7), bromo(1,5), cromo(6), manganese(6,7).

I perossidi posseggono un atomo di ossigeno in più rispetto ai loro ossidi.

Nella IUPAC si usa lo stesso meccanismo dei basici.

2)Idruri
Possono essere metallici o non metallici: i metallici sono formati da metallo + idrogeno.

La nomenclatura tradizionale è idruro + di elemento con suffissi
es: FeH2 diidruro di ferro

Nella IUPAC n atomi idruro + metallo.
es: FeH3 triidruro di ferro

I non metallici sono formati da non metallo + idrogeno e la nomenclatura ricalca quella dei metallici( unica cosa che sottolineata e che per formare questi composti non si usano gli alogeni)

3)Idracidi
Sono formati da idrogeno + non metallo (alogeni + zolfo ).

Nella nomenclatura tradizionale abbiamo acido + nome non metallo + idrico
es HCl acido cloridrico

Nella IUPAC non metallo + uro + n. atomi di idrogeno.
es: HCl cloruro di idrogeno

Composti ternari:

1)Idrossidi
Questi sono formati da metallo + gruppo ossidrile (OH)

Nella nomenclatura IUPAC abbiamo n. gruppi ossidrile idrossido + di metallo
es: NaOH idrossido di sodio

Nella tradizionale idrossido + metallo (con suffissi -ico , -oso se ha più numeri di ossidazione ).
es Ca(OH)2 idrossido di calcio

2) Ossiacidi
Sono formati da idorgeno + ossido acido (anidride)

Nella tradizionale sarà acido + non metallo + suffissi ( come le anidridi)
es: HNO2 acido nitroso

Nella IUPAC abbiamo acido + n atomi ossigeno osso + n atomi non metallo + ico (n. ossidazione)
es: HNO2  acido diossonitrico (III)

Esistono dei casi particolari di questi acidi poichè può accadere che un anidride reagisca con più molecole di acqua allora in quel caso si dovranno usare i prefissi -meta, -piro, -orto.
-Meta con una molecola di acqua, -piro con due e -orto con tre.
 (Possono reagire in questo modo P,B,As,Si,Se) es: H3PO3 acido ortofosforico
Può anche succedere che siano più molecole di anidride a reagire con una di acqua (Possono reagire cosi atomi come il cromo) es H2Cr2O7 acido dicromico


lunedì 20 febbraio 2017

La Chimica

Sin da piccoli sentiamo la parola scienze, inizialmente alle scuole elementari dove le maestre ci introducono questo complesso mondo, man mano che cresciamo iniziamo a capire che il mondo scientifico si divide in tanti piccoli nuclei connessi tra loro. Abbiamo la biologia che si occupa degli esseri viventi, la geologia che studia e analizza la litosfera, l'astrologia che indaga il nostro oscuro universo e poi la chimica della quale ci occuperemo.La definizione della chimica (Scienza che studia le proprietà, la struttura, la composizione, il riconoscimento e il dosaggio, la preparazione e la reagibilità di tutte le sostanze, sia naturali che artificiali, in relazione alla loro struttura microscopica.) mette in evidenza quello che andremo a trattare in questo blog, parleremo di chimica e delle sue varie sfaccettature soffermandoci su quelli che sono gli aspetti più interessanti.Non solo il mondo scientifico è diviso in tanti piccoli nuclei specializzati ma anche questi micro nuclei sono a loro volta suddivisi in base a un determinata specializzazione.
In campo chimico distinguiamo :

CHIMICA INORGANICA: si occupa dello studio delle sostanze non prodotte da materia vivente come ad esempio i minerali. Concetto fondamentale in questo campo sono l'atomo:la parte più piccola della materia risulta costituito da centinaia di particelle subatomiche di cui solo 3 presentano caratteristiche fondamentali ai fini dei comportamenti dell'atomo: protoni (carica positiva) neutroni (privi di carica elettrica) e elettroni  (carica negativa).

CHIMICA ORGANICA: studia i composti organici. Vengo considerati composti organici quelli che presentano carbonio ad eccezione degli ossidi, e vengono classificati in base a dei gruppi funzionali.

CHIMICA FISICA:  e descrivere le reazioni e i fenomeni chimici utilizzando le metodologie e gli strumenti propri della fisica. Vengono studiate le fasi della materia e i processi di transizione.

CHIMICA ANALITICA: si occupa del riconoscimento delle sostanze presenti in nell'oggetto dell'indagine attraverso indagini qualitative e quantitative.


BIOCHIMICA :  studia i composti e i processi chimici che contraddistinguono gli organismi viventi.